ORTIGIA FILM FESTIVAL 2013

Dal 16 al 22 dicembre 2013 ritorna Avamposto Maniace – Ortigia Film Festival, la kermesse cinematografica della città di Siracusa. Il Festival è organizzato dall’associazione culturale SA.LI.RO’ con il contributo della Film Commission Regione Sicilia, il patrocinio Mibac, e del Comune di Siracusa. Giunto alla sua quinta edizione, Avamposto Maniace – Ortigia Film Festiva si suddivide in tre sezioni distinte. La prima, competitiva, sarà dedicata alle opere prime e seconde del panorama cinematografico italiano; la seconda, quest’anno competitiva, si focalizzerà sui cortometraggi e la terza sul cinema documentaristico di stampo sociale.
Per la sezione Opere prime e seconde la giuria sarà composta tra gli altri da Sebastiano Gesù, Sino Caracappa, Nello Correale. La giuria della sezione cortometraggi sarà presieduta da Lucia Sardo e sarà composta da Miriam Rizzo e Federica Di Giacomo. Alla giuria di qualità si affiancherà anche un premio del pubblico che voterà il miglior film su apposite schede. Anche per questa edizione si consolida il connubio artistico con Scenapparente che realizzerà i premi Ficupala 2013.
La rassegna si svolgerà all’interno di palazzo Impellizzeri, nell’isola di Ortigia a Siracusa. Una location suggestiva ed unica, un palazzo storico che riapre i battenti per accogliere tutto il fascino della settima arte. Grazie ad una partnership con 3D Reborn (ex cinema Salamandra di Piazza Duomo), i film in concorso saranno proiettati in seconda visione il giorno seguente.
La sezione opere prime e seconde presenta alcuni dei lavori più interessanti del panorama cinematografico italiano. Via Castellana Bandiera di Emma Dante, Nina di Elisa Fuksas, 31 gradi kelvin di Giovanni Calvaruso, Itaker di Francesco Scinna, L’Arte della Felicità di Alessandro Rak, Il sud è niente di Fabio Mollo.
La Sezione cortometraggi presenterà: La strada di Raffael di Alessandro Falco, Un uccello molto serio di Lorenza Indovina, Ophelia di Annarita Zambiano, The Kiss di Filip Gieldon e Le maillot de bain di Mathilde Bayle.
A questi si aggiungono i documentari, tra i quali spicca Fuoristrada di Elisa Amoruso, Andata e ritorno di Donatella Finocchiaro, Profezia. L’Africa di Pasolini di Gianni Borgna, The wolf on the drum di Nello Correale.
Ma Avamposto Maniace – Ortigia Film Festival è anche musica, installazioni e fotografia. Da segnalare
le mostre “Greta, The Mysterious Lady”, undici ritratti della divina Greta Garbo curata da Sebastiano Gesù e Valvoline Years la mostra di graphic novel curata da Giorgio Carpinteri e Igort. Per gli eventi speciali si segnala: Sincronie – voci siracusane a confronto, un’incontro con gli scrittori della new wave siracusana Stefano Amato, Alberto Minnella, Angelo Orlando Meloni e Daniele Zito; Young Europe, Il film di Matteo Vicino per la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato e, in collaborazione con Emergency, Open Heart, il documentario di Kief Davidson, nominato agli Academy Awards 2013. La storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum.
Il programma completo su www.ortigiafilmfestival.it
Ingresso
4 euro – opere prime e seconde
3 euro – cortometraggi e documentari
25 euro – abbonamento 7 giorni
Lunedì 16 Dicembre 2013 |
Martedì 17 Dicembre 2013
Martedì 17 Dicembre 2013 |
Mercoledì 18 Dicembre 2013 |
Ore |
Palazzo Impellizzerisala 1 |
Palazzo Impellizzerisala 2 |
3D Rebornex Salamandra |
18.30 | OFF e Biblos CafèEvento gratuitoSincronie: voci siracusane a confronto.Stefano Amato, Alberto Minnella, Angelo Orlando Meloni e Daniele Zito parleranno delle loro ultime uscite editoriali: “il 49esimo stato”, “Il gioco delle sette pietre-siracusa 1964″ , “Cosa Vuoi fare da grande” e “La solitudine di un riporto”.
Modera Luigi Amato |
Ultimo Valzer.Cristiano Di NicolaItalia 2013 . 9’
Memorial Francesco Filippi Italia 2013. 10’
Profezia. L’Africa di Pasolini |
The KissFilip GieldonPolonia, 2013, 21’, v.o. sott.itPremio della Giuria QUEER Short 2013
Le maillot de bain, Mathilde Bayle Francia, 2012, 20′, v.o. sott.it. vincitore QUEER Short 2013
Fuoristrada Elisa Amoruso Italia 2013. 70’ –€ 3 |
20.00 | I produttori della Arbash:Pasquale Scimeca e Linda Di Dioincontreranno il pubblico:31 gradi kelvin è il primo film girato con credito d’imposta (Tax Credit esterno). Come si produce un’opera prima indipendente, possibilità e risorse per una economia del cinema. | ||
20.30 | 31 gradi kelvinGiovanni CalvarusoItalia 2013. 82’ –€ 4Incontreranno il pubblico: Giovanni Calvaruso, Doriana La Fauci. | Ultimo Valzer.Cristiano Di NicolaItalia 2013 . 9’
Memorial Francesco Filippi Italia 2013. 10’
Profezia. L’Africa di Pasolini Italia/Marocco 2013. 77′ –€ 3
|
NinaElisa FuksasItalia. 2012. 84′ –€ 4![]()
|
22.30 | 31 gradi kelvinGiovanni CalvarusoItalia 2013. 82’ –€ 4![]()
|
Ultimo Valzer.Cristiano Di NicolaItalia 2013 . 9’Memorial Francesco FilippiItalia 2013. 10’ Profezia. L’Africa di PasoliniGianni Borgna
Italia/Marocco 2013. 77′ –€ 3 |
NinaElisa FuksasItalia. 2012. 84′ –€ 4![]() |
Giovedì 19 Dicembre 2013 |
Venerdì 20 Dicembre 2013 |
Ore | |||
18.30 | OFF e Biblos CafèEvento gratuitoValentina Gebbia presenta “Acquasanta“.Sceneggiatrice e attrice del documentario “Ore diciotto in punto” di Giuseppe Gigliorosso e amante del cinema soprattutto indipendente. Il suo ultimo libro “Acquasanta”, Leima Edizioni è nuovo capitolo giallo dedicato alla famiglia siciliana Mangiaracina.
Modera: Roberta Impallomeri e Guido Gaudioso |
Importante Molto ImportanteAlessandra PescettaItalia 2012. 12′MemorialFrancesco FilippiItalia 2013. 10’AmirJerry D’AvinoItalia 2013.10’
QUANTO PESA IL SUO EDIFICIO, MR FOSTER? Norberto Lopez Amado & Carlos Carcas |
la strada di raffaelAlessandro FalcoIta/Spa, 2013. 25’66th Locarno Film Festival “Pardi di Domani”.
Ophelia Annarita Zambiano Francia 2013. 15’ THE WOLF IN THE DRUM Sounds and Visions from Kazakhstan Nello Correale Kazakhstan 2012. 62′ –€ 3 |
20.00 | |||
20.30 | ItakerToni TrupiaItalia 2012. 98’ –€ 4Incontra il pubblico
|
Importante Molto ImportanteAlessandra PescettaItalia 2012. 12′MemorialFrancesco FilippiItalia 2013. 10’AmirJerry D’AvinoItalia 2013.10’
QUANTO PESA IL SUO EDIFICIO, MR FOSTER? Norberto Lopez Amado & Carlos Carcas
|
L’Arte della FelicitàAlessandro RakItalia 2013. 82′ –€ 4![]() |
22.30 | ItakerToni TrupiaItalia 2012. 98’ –€ 4![]()
|
Ultimo Valzer.Cristiano Di NicolaItalia 2013 . 9’ Amir
Jerry D’Avino Italia 2013.10’ QUANTO PESA IL SUO EDIFICIO, MR FOSTER? Norberto Lopez Amado & Carlos Carcas
|
L’Arte della FelicitàAlessandro RakItalia 2013. 82′ –€ 4![]() |
Sabato 21 Dicembre 2013 |
Ore | Pala | ||
18.30 | Con il Fiato SospesoCostanza QuatriglioItalia 2013. 35′ -€ 3Incontrerà il pubblico il giornalista: Marco Benanti
|
UN UCCELLO MOLTO SERIOLorenza IndovinaItalia 2013. 14′
Matilde Vito Palmieri Italia 2012. 10′
ANDATA e RITORNO Donatella Finocchiaro Italia 2011. 45′ –€ 3
|
Importante Molto Importante Alessandra PescettaItalia 2012. 12′MemorialFrancesco FilippiItalia 2013. 10 AmirJerry D’Avino
Italia 2013.10’
QUANTO PESA IL SUO EDIFICIO, MR FOSTER? Norberto Lopez Amado & Carlos Carcas UK 2013. 100’ –€ 3
|
20.00 | |||
20.30 | Il Sud è NienteFabio MolloItalia 2013. 90’ –€ 4Incontreranno il pubblico:
Fabio Mollo
|
UN UCCELLO MOLTO SERIOLorenza IndovinaItalia 2013. 14′
Matilde Vito Palmieri Italia 2012. 10′
ANDATA e RITORNO Donatella Finocchiaro Italia 2011. 45′ –€ 3 Incontrano il pubblico Donatella Finocchiaro e il montatore Edoardo Morabito |
ItakerToni TrupiaItalia 2012. 98’ –€ 4![]()
|
22.30 | Il Sud è NienteFabio MolloItalia 2013. 90’ –€ 4![]() |
UN UCCELLO MOLTO SERIOLorenza IndovinaItalia 2013. 14′
Matilde Vito Palmieri Italia 2012. 10′
ANDATA e RITORNO Donatella Finocchiaro Italia 2011. 45′ –€ 3 |
ItakerToni TrupiaItalia 2012. 98’ –€ 4![]()
|
Domenica 22 Dicembre 2013 |
THE END FILM FESTIVAL PARTY
Biglietti Film € 4.00
Biglietti Corti+Documentario € 3.00
Abbonamento Festival Palazzo Impellizzeri € 25.00
E’ possibile acquistare l’abbonamento presso:
Il Clandestino
Via Maestranza 128
Esagono Immobiliare
Via Savoia 10
Assicurazioni Generali
Viale Teracati 92
Biglietterie:
INFO POINT
Palazzo Impellizzeri
Via Maestranza 99
Siracusa 3D Reborn
Via Landolina 1
(sala fuori abbonamento)